partenza piazza spruga, una salita piuttosto ripida in direzione salei/mondada. seguire i cartelli 'ritrovo mondada'(terzo sentiero che va a sinistra lungo la salita). dopo 40 minuti si arriva a mondada. qui ci si può fermare per una pausa al ristorante di mali e giordi. una bella terrazza con vista sulla catena alpina italiana. cucina casalinga con prodotti nostrani fatti in casa da mali. la mali ci ha indicato la strada più corta, che passa in un bosco favoloso, verso l'alpe di salei. poco prima di salei(45 min.) abbiamo deciso di prendere il sentiero che porta al laggetto di salei. l'indicazioni non erano buoni. abbiamo preso il sentiero verso destra dopo il letto del fiumiciatolo e siamo finiti sull'alpe salei(5 min.). proseguito per pizzo zucchero(35 min). qui ancora segnaletica non chiaro e siamo finito sul pizzo poco più basso arrampicandoci sulle roce. tornati indietro verso l'alpe(25 min.). fermati per un rinfresco sull'alpe. qui prodotti nostrani di capra. giordi ci aveva spiegato la strada per tornare a spruga. la prima parte ha funzionato, poi per mancanza di segnaletica abbiamo seguito il nostro naso. dopo l'alpe direzione ligünc. lì dovevamo seguire comologno e poi a cavoo prendere un sentireo per spruga. a lingünc abbiamo sequito 'comologno' però siamo finiti nella zona dragui - cima al corte -tabid. da tabid era molto semplice continuare il sentiero per spruga. salei - spruga 1 ora 45 min. in tutto ca. 4 ore 10 min.
spruga - mondada - lagetto salei un sentiero molto bello, largo. salei - p.zucchero un po' pericoloso. alpe salei - lingünc da non rifare per noi, pericoloso con tanti sassi liberi, per qui ci volgiono bastoni. per chi vuole tornare con gambe intere indietro, da salei prendete il sentiero per spruga. anche se c'è stato un po' di disnivello, lo possono fare tutti, con calma si arriva. n.b. sulla piazza di spruga non c'è tanto posteggio, si potrebbe venire con il postale.
per chi vorebbe andare al 'ritrovo mondada da mali e giordi': aperto ca. da inizio maggio fino a fine settembre. si offre anche bed & breakfast. informazione :091-7971001 oppure 079-6206712 maligio@bluewin.ch.
spruga (1113m) - mondada(1375m) - alpe salei(1777) - pizzo zucchero(1880m) - alpe salei - ligünc - dragui - tabid(1419m) - spruga
spruga - mondada - lagetto salei un sentiero molto bello, largo. salei - p.zucchero un po' pericoloso. alpe salei - lingünc da non rifare per noi, pericoloso con tanti sassi liberi, per qui ci volgiono bastoni. per chi vuole tornare con gambe intere indietro, da salei prendete il sentiero per spruga. anche se c'è stato un po' di disnivello, lo possono fare tutti, con calma si arriva. n.b. sulla piazza di spruga non c'è tanto posteggio, si potrebbe venire con il postale.
per chi vorebbe andare al 'ritrovo mondada da mali e giordi': aperto ca. da inizio maggio fino a fine settembre. si offre anche bed & breakfast. informazione :091-7971001 oppure 079-6206712 maligio@bluewin.ch.
spruga (1113m) - mondada(1375m) - alpe salei(1777) - pizzo zucchero(1880m) - alpe salei - ligünc - dragui - tabid(1419m) - spruga